Ti racconto con parole leggere il mio lavoro di Copywriter, Blogger & Content Manager, declinato nei diversi stili di scrittura aziendale.
Quando scrivo uso la mente, le mani e il cuore, rubando colori, ritmi e suoni, per dare armonia a testi che sappiano emozionare.
Scrivo e creo contenuti testuali che, tradotto nel linguaggio tecnico, significa che sono copywriter, blogger e content manager, per progetti di comunicazione online, offline e social.
Mi occupo di scrittura per
- Siti web, anche con registro SEO
- Pubblicità
- Blog
- Pubblicazioni istituzionali
- Comunicati Stampa
- Company Profile
E poi
- Pianifico progetti social, sia da un punto di vista strategico che di sviluppo dei contenuti declinati in un calendario che sia in linea con gli obbiettivi aziendali.
In pratica, do una struttura alle idee, scegliendo lo stile di stesura più adatto a seconda dello strumento e del target.
Ma a cosa servono i testi scritti? Tanto nessuno legge!
Questo è un luogo comune, perché in realtà le persone leggono, se argomentiamo in modo efficace, se svuotiamo i testi da inutili zavorre per riempire gli spazi con parole che siano ricche di colori, ritmi e suoni, che sappiano emozionare.
Perché la stesura di un testo è importante?
Scrivo fiumi di parole, dove la scrittura può espandersi, o riduco al minimo, dove è necessario contrarla.
Nei miei testi fioriscono scritture brevi, veloci, leggere o lunghe, corpose e approfondite, a seconda delle necessità e dello strumento su cui devono essere pubblicate e in base all’utente a cui sono destinate.
Peso le parole, ne ascolto il suono, le guardo nel loro insieme, creo armonia, perché l’aspetto visivo è importante quasi come il contenuto.
È un lavoro di estrema attenzione, volto a illuminare il potenziale di prodotti, aziende o persone, coinvolgendo e creando interesse.